La consulenza psicologica è il primo passo per intervenire sul problema, a partire dall’analisi della domanda portata in seduta. Solitamente si tratta di 4 incontri (uno a settimana) per poter valutare insieme la situazione e capire insieme le premesse del lavoro.
Psicoterapia di coppia
La psicoterapia di coppia ha una durata di un’ora e un quarto (quindi più lunga della psicoterapia individuale) per lasciare il tempo necessario ad entrambi i partecipanti di poter raccontare dei propri vissuti emotivi.
L’obiettivo sarà quello di favorire una comunicazione più efficace nella coppia, mettendo in discussione le tipiche dinamiche disfunzionali.
Psicoterapia individuale
La Psicoterapia individuale ha come obiettivo l’acquisizione della competenza a saper pensare le proprie emozioni per poter vivere con ironia e semplicità il rapporto con l’altro e se stesso.
Trainings, Seminars, Lections
Presso il Cespig ed in collaborazioni con altri enti di Formazione vengono erogati seminari e lezioni sul tema della relazione di coppia, delle problematiche affettive e sui disturbi emotivi comuni.
Webinars
Il Cespig lavora attraverso webinar specifici per affrontare le tematiche riguardanti le relazioni di coppia in una ottica psicodinamica.
Skype Consulting
Il Cespig offre la possibilità di effettuare una consulenza psicologica via skipe per tutte quelle persone distanti da Roma o impossibilitati a muoversi per i motivi più disparati.